il 30 ed il 31 gennaio, si volgerà ad Aosta la Fiera di Sant’Orso.
Si tratta di una manifestazione realizzata per mettere in luce la creatività e l’industriosità delle genti di montagna.
In epoca medievale si svolgeva nel Borgo di Aosta, in quella zona che si chiama appunto Sant’Orso. Una leggenda narra che la fiera abbia avuto inizio proprio di fronte a quella Chiesa dove il Santo fosse solito donare ai poveri indumenti e sabot, le tipiche calzature in legno della Val d’Ayas.

Sono stata alla Fiera dell'Orso, c'era tanta neve, tanta, tantissima gente, purtroppo l'acquisto non era fattibile perchè i prezzi erano alle stelle anche se vi erano cose bellissime....pazienza ci siamo accontentate di un pranzo veramente dietetico..............................polenta concia e prosciutto (io) salsiccia (la mia amica) affettati tipici e formaggi e , per non farci mancare nulla, un bicchiere di vino e poi degustazione di "gineprino".
E' stato tutto molto bello!
E brava Adriana!!! Sono contenta che ti dedichi un pò al blog che era stato un pò trascurato. A presto
RispondiElimina