Il mio viso
riflesso nello specchio
è il passato
Informazioni personali
- adriana
- sempre giovane nel cuore
domenica 2 settembre 2012
Fabrizio De André - L'Infanzia di Maria (live)
vorrei lasciar ascoltare le canzoni che a mio parere sono la "poesia" di Fabrizio de Andrè, effettivamente c'è da fare una bella scelta, ma quelle che hanno per argomento la religione a me paiono molto delicate e piene di emozioni.
la straziante preghiera di una madre.. forse questa può sembrare dissacrante...
venerdì 31 agosto 2012
Maria Montessori...una grande donna
Prima e unica donna a cui lo Stato Italiano ha dedicato una banconota.
La prima donna a conseguire la Laurea in Medicina e Psicologia in Italia.
Ecco alcune frasi che aiutano a capire il suo metodo di insegnamento :
Aiutiamoli a fare da soli.
Spesso, tra bambini e genitori, si invertono le parti. I bambini, che sono degli osservatori finissimi, hanno pietà dei loro genitori e li assecondano per procurare loro una gioia.
Mai aiutare un bambino mentre sta svolgendo un compito nel quale sente di poter avere successo.
Per aiutare un bambino, dobbiamo fornirgli un ambiente che gli consenta di svilupparsi liberamente.
La scuola è quell’esilio in cui l’adulto tiene il bambino fin quando è capace di vivere nel mondo degli adulti senza dar fastidio.
Il più grande segno di successo per un insegnante … è poter dire: “I bambini stanno lavorando come se io non esistessi.
I bambini sono esseri umani ai quali si deve rispetto, superiori a noi a motivo della loro innocenza e delle maggiori possibilità del loro futuro.
Andate a leggere qui la vita di questa Donna, davvero con la maiuscola.
martedì 28 agosto 2012
Alba
In una note cupa
piena di vento
il sole squarciò le tenebre,
l'opalescenza dei raggi lunari
scomparve
in un carosello di suoni,
così densi e forti
da parer colori,
scrosci di lacrime tristi
cadevano
formando aquitrini qua e là
e in essi lunghe felci
sferzavano l'aria come fruste,
inseguendo chissà quali
miseri insetti,
ormai uccisi da tempo,
odori penetranti
abitavano su tutto
ed in fondo ad viottolo,
dove ai lati
alberi si piegavano
a riverire la terra,
una luce apparve e salì
a poco a poco
verso il tetto del mondo,
ogni cosa prese una tonalità
lattiginosa e senza contorni,
sfumata da mille riflessi
e così
fu mattino !
by Adriana
domenica 26 agosto 2012
martedì 21 agosto 2012
Emilio Salgari
E' stato il mio autore preferito quando ero giovinetta, ho letto tanti suoi libri e mi hanno fatto viaggiare e sognare la libertà, non è stato così per lui che non si è mai mosso nè ha viaggiato, la sua vita inoltre non fu delle più belle e lo portò al suicidio per disperazione.
Così lasciò scritto quando si uccise :
qui dove visse

qui potete leggere la sua drammatica vita.
Così lasciò scritto quando si uccise :
« A voi che vi siete arricchiti con la mia pelle, mantenendo me e la mia famiglia in una continua semi-miseria od anche di più, chiedo solo che per compenso dei guadagni che vi ho dati pensiate ai miei funerali. Vi saluto spezzando la penna. » | |
(Emilio Salgàri) |
qui dove visse
qui potete leggere la sua drammatica vita.
Iscriviti a:
Post (Atom)