Il mio viso
riflesso nello specchio
è il passato
Informazioni personali
- adriana
- sempre giovane nel cuore
domenica 20 dicembre 2009
martedì 8 dicembre 2009
Omote - Le maschere del teatro No

Il No è la più antica forma di teatro tradizionale giapponese esistente tutt'ora eseguita nella sua forma originale.
Purtroppo non l' ho mai visto, ma le maschere di questa mostra erano davvero bellissime.
Sono intagliate in legno di cipresso inoki da un grande artista, Nomura Ran, che ha seguito gli insegnamenti di un suo predecessore per 12 anni prima di cimentarsi nelle maschere.
Molto suggestive.
lunedì 30 novembre 2009
ma questa chi è???
mi è venuta tra le mani questa fotografia, un ricordo che è impresso nella mia mente, una gita a Genova , un periodo di contestazioni , la prima minigonna (si può chiamare così? a confronto di quelle di adesso era oltremodo castigata, ma per l'epoca........preistorica ).
Quello però che mi ricordo di più sono le scarpe (ora direi orrende, ma allora....), quanto ho risparmiato per poterle comprare (i miei si erano rifiutati di comprarmele, non erano da signorina...in effetti!) ma io le volevo....le ho avute : di cuoio marrone , dure , mi facevano un male ai piedi terribile, ma stoicamente le ho portate fino a consumarle.
Evviva la gioventù (però ho imparato a non contestare mai sulle scarpe che si sono scelti i miei figli.......esperienza!!)
Però ero carina no???? Certo che si!!!!
Quello però che mi ricordo di più sono le scarpe (ora direi orrende, ma allora....), quanto ho risparmiato per poterle comprare (i miei si erano rifiutati di comprarmele, non erano da signorina...in effetti!) ma io le volevo....le ho avute : di cuoio marrone , dure , mi facevano un male ai piedi terribile, ma stoicamente le ho portate fino a consumarle.
Evviva la gioventù (però ho imparato a non contestare mai sulle scarpe che si sono scelti i miei figli.......esperienza!!)
Però ero carina no???? Certo che si!!!!
mercoledì 18 novembre 2009
New Moon
martedì 3 novembre 2009
il fratello della ...coperta
domenica 1 novembre 2009
BUON HALLOWEEN

è un Kal che ho fatto online con un gruppo di knitter-virtuale , era a puntate, un po' per giorno senza sapere fino alla fine cosa uscisse...la foto non gli dà "gloria" , ma è molto carino.
Questo è quanto per questa festa che invece io continuo ad associare alla memoria di chi non c'è più.....ti voglio bene papà!
giovedì 8 ottobre 2009
domenica 4 ottobre 2009
cellulare
perso/rubato...angoscia totale, mai affidare un pezzo di vita ad un oggetto.
mi sento addolorata e smarrita, non per gli indizzi telefonici (che chissà se ricostruirò dopo averli salvati solo lì), mi sento defraudata delle foto dei miei "bimbi" (anche questi scatti particolari di un dato momento, alcune di tanti anni fa, ricordi cari che potevo far ritornare alla mente), la foto del cavallo ( Ubi) che non c'è più insieme al lavoro (il primo di mia figlia), il video delle ultime ore
del mio piccolo cane Rudy prima della sua sopressione, i tanti mms con immagini lontane e particolari (il cagnino nella neve, i fiori sul balcone, la moto (venduta) di mio figlio, la casa di mia figlia che è lontana, il castello di Baviera (fresco d'arrivo), gli auguri di compleanno, e poi gli sms tenuti lì in sospeso (da poter leggere in momenti di tristezza per sentire più vicina la mia bimba)...già, il cellulare era la lunga appendice tra Torino e Cecina, e le foto : tanti scatti di "lui e lei", il loro mare, le gare di scherma di mio figlio e tanto altro!
Certo , prenderò un'altro telefonino, ma tutto questo non esisterà più, un colpo di spugna...e magari qualcuno guarderà quelle foto, leggerà quei messaggio, violerà una parte della mia vita con noncuranza o magari derisione e per me invece è una sofferenza.
mi sento addolorata e smarrita, non per gli indizzi telefonici (che chissà se ricostruirò dopo averli salvati solo lì), mi sento defraudata delle foto dei miei "bimbi" (anche questi scatti particolari di un dato momento, alcune di tanti anni fa, ricordi cari che potevo far ritornare alla mente), la foto del cavallo ( Ubi) che non c'è più insieme al lavoro (il primo di mia figlia), il video delle ultime ore

Certo , prenderò un'altro telefonino, ma tutto questo non esisterà più, un colpo di spugna...e magari qualcuno guarderà quelle foto, leggerà quei messaggio, violerà una parte della mia vita con noncuranza o magari derisione e per me invece è una sofferenza.

martedì 15 settembre 2009
giovedì 10 settembre 2009
è un periodo un po' così......

in cui mi sento come in questa fotografia, precipitare, mi manca il fiato, è tempo di ...consuntivi, non più di progetti, sarebbe tempo di tirare un po' le somme, ma nella vita non è mai facile fare 1 + 1, anche perchè quasi sempre ti viene 0, la vita ....
Pericoloso e tenero
Jacques Prevert
Pericoloso e tenero
il volto dell'amore
m'è apparso la sera
d'un lunghissimo giorno
Forse era un arciere
con l'arco
o un musicante
con l'arpa
Non so più
Non so niente
La sola cosa che so
è che mi ha ferita
forse con una freccia
forse con una canzone
La sola cosa che so
è che mi ha ferita
ferita al cuore
ferita per la vita
E brucia come brucia
la ferita dell'amore.
domenica 30 agosto 2009
nuovi...quadrotti
mercoledì 26 agosto 2009
sabato 15 agosto 2009
lunedì 27 luglio 2009
Archivio....
mercoledì 22 luglio 2009
venerdì 10 luglio 2009
dimenticavo...
non ci stavano tutte le foto...
Mio compleanno...
venerdì 26 giugno 2009
è scomparso un mito....






http://www.youtube.com/watch?v=En-cHBv7UpA
praticamente con i miei figli (soprattutto mia figlia) ci siamo cresciuti,ha imitato i suoi passi fino a saperli fare, attaccato i poster a tutte le pareti (a Londra ne abbiamo preso uno a grandezza naturale), i dischi (già allora c'erano ancora i dischi!) quasi tutti, poi le cassette (non ancora i dvd), magliette,e altre cose...ed ora non c'è più. in queste foto vorrei ricordare il mito che era non quello che è diventato
martedì 26 maggio 2009
caldo e ..un po'di...

lettura, un nuovo libro sugli..Alieni, un po' speciali, un po' diversi, un po' umani.
Mi è piaciuto e lo consiglio.
Inoltre sto portando avanti un progetto di una coperta-turca chiamata Afghan, che ho trovato , appunto in un gruppo di Istanbul , colorata e un po' difficile da assemblare (ma ci sto lavorando con la fantasia)


Iscriviti a:
Post (Atom)