La domenica non è stata il massimo, del resto la frequentazione degli ospedali non è mai buona cosa, meno che mai quando riguarda persone famigliari...ma questa è un'altra storia.
La visita del blog di Elio, mi ha fatto tornare a mente le "dolcezze" che gustavo nei paesi arabi e di cui vi lascio una ricetta "leggera" di mia elaborazione.
Baklava (piatto di origine turca dal Palazzo del Topkapi, rielaborato da tutti i paesi arabi)
Pasta filo 1 confezione
Pistacchi triturati (eventualmente si possono anche adoperare noci e pistacchi o altra frutta secca)
Burro
Per lo sciroppo:
250 ml acqua
120 gr zucchero
1 cucchiaio di limone e per chi vuole esagerare 1 cucchiaio di miele (io non lo uso)
Procedimento :
triturare la frutta secca, eventualmente con un po' di zucchero di canna per assorbire
Far sciogliere il burro e con un pennello ungere la pasta filo, ad una a una, mettendole in una teglia rettangolare sovrapposte, almeno una decina.
- accorgimenti : la pasta filo è molto delicata e si secca in fretta, quindi mentre si procede ad ungere, tenere gli altri fogli coperti da un canovaccio, attenzione maneggiarla delicatamente per non romperla -
Fatto questo strato, distribuire sopra la frutta secca, un bello strato abbondante.
Ripetere gli strati di pasta filo unti di burro.
Tagliare il tutto a losanghe (cioè a quadrotti) e infornare a 180 gradi per 20 minuti circa, deve venire un bel colore dorato.
Mentre "lei" si cucina, preparare lo sciroppo facendo sciogliere a fuoco dolce lo zucchero, il limone io lo aggiungo fuori dal fuoco.
Estrarre la teglia dal forno e versare sopra, a caldo , lo sciroppo.
Ecco fatto, una ricetta leggera, facile e deliziosa.
Buon appetito.
Qui c'è un video che vi può chiarire un po'.
Cara Adriana eccomi di nuovo che provo passare da tutti voi come vedi tornato dall'ospedale ora dovrò affrontare queste 6-8 settimana con le stampelle e poi incominciare a camminare, spero che tutto andrà sicuramente per il meglio.
RispondiEliminaUn abbraccio forte forte.
Tomaso
Grazie della visita Tomaso e vedrai che ti riprenderai prestissimo.
Eliminaciao
Sicuramente un piatto invitante, che dalla tua ricetta già metteva appetito e corroborata da un video inequivocabilmente crudele per chi come me a dieta perenne :-)
RispondiEliminaSerena giornata
PS: in ritardo gli auguri valgono doppi.
PS1_ mi sono iscritto tra i tuoi sostenitori (se non vuoi lo tolgo)
grazie degli auguri e di esserti iscritto, l'ho fatto anch'io.
Elimina