Si sono aperti ufficialmente i Giochi, uno spettacolo , a mio parere "penoso", l'inaugurazione si è snodata attraverso la storia, se si può dire così, della rivoluzione industriale, dimostrando quanto il popolo inglese sia ancora ancorato al passato e non ancora pronto per il futuro.
Le mascotte le trovo davvero orripilanti, ma che cosa sono ?
Wenlock e Mandeville
Il pupazzo simbolo delle Olimpiadi, Wenlock, prende il nome dalla cittadina di Much Wenlock nella contea dello Shropshire (Midlands Occidentali), che ospita ogni anno dal 1850 una manifestazione multisportiva antesignana dei Giochi moderni. Ha cinque braccialetti al polso (ognuno con un colore dei cerchi olimpici) mentre i tre punti sulla sua testa simboleggiano i posti del podio.
Il nome di Mandeville - la mascotte paralimpica - deriva invece dall'ospedale Stoke Mandeville nel Buckinghamshire, che nel 1948 organizzò la prima competizione per atleti disabili. Ha una testa a forma di elmetto colorata in blu, rosso e verde (i tre colori delle Paralimpiadi) e indossa un orologio sul polso destro fisso sull'ora 00:20:12.
Oggi però è andata meglio, almeno per l'Italia che si è degnamente aggiudicata due medaglie "gold". Una bella gara di tiro con l'arco.
...guardiamo il lato positivo...l'Italia sta dando il meglio di se!!!
RispondiEliminaCiao Adriana siamo partiti con il piede giusto, passiamo essere orgogliosi della nostra Italia almeno da questo punto di vista, ciao buona serena domenica
RispondiEliminaTiziano.
Proprio deludente la cerimonia d'apertura: circa quattro ore...
RispondiEliminaLa prima giornata si è rivelata fantastica!